SPIAGGE E MARE PER TUTTI I GUSTI

Le vere protagoniste però sono le spiagge, dalla sabbia finissima alla scogliera, dagli stabilimenti balneari alle aree libere, c'è sempre un angolo di paradiso per voi.
Natura, sport e mare pulito, contrassegnato dalle Bandiere Blu, per innamorarsi profondamente di questa regione.

La Costa degli Etruschi è uno scrigno di piccole perle dal grande valore. Iniziate a Castiglioncello, nella sua Caletta più famosa: un lido a tratti sabbioso e a tratti sassoso rimasto incontaminato ancora fino ad oggi.
Indossate la maschera e le pinne e ammirate i colori del fondale, uno spettacolo così non lo avete mai visto. Passate poi alle ampie spiagge di sabbia chiara e fine di Vada, dove si alternano caratteristici stabilimenti balneari ad ampie zone di spiaggia libera.

Non dimenticate la terra del poeta Carducci: a Marina di Donoratico, davanti al centro abitato la spiaggia è occupata dagli stabilimenti balneari ma a nord e sud del paese si distendono chilometri di spiaggia libera e pulita quotidianamente a due passi da una folta pineta. A Marina di Bibbona invece, avventuratevi nella spiaggia dei tomboli, accanto alla Riserva dei Tomboli di Cecina, oppure alla spiaggia centrale, a due passi dal cuore più vivo del paese.

Chi preferisce invece un mare lontano dal caos e dalla folla può scegliere Baratti e Populonia. A nord del promontorio di Piombino, a Monte Massoncello, troverete spiagge e scogliere raggiungibili solo dal mare o attraverso sentieri nella macchia e dalla strada antincendio che collegano Piombino a Populonia.